Questo dializzatore è disponibile in varie specifiche (da 1,2 m² a 1,8 m²) per soddisfare le diverse esigenze cliniche di pazienti adulti e pediatrici. La sua membrana ha un diametro interno di 200 μm e uno spessore di 35 μm. La carcassa è realizzata in policarbonato e dotata di anelli O in silicone di grado medico per garantire un processo di trattamento sicuro e affidabile. Il prodotto è sterilizzato con raggi gamma, è conforme alla certificazione CE e allo standard nazionale GB/T 32610 ed ha una durata di conservazione di 3 anni, rendendolo una scelta ideale per i centri di emodialisi.
Domande Frequenti (FAQ)
Domanda 1: A quali pazienti è indicato questo dializzatore?
A: È adatto per pazienti affetti da malattia renale terminale (ESRD), in particolare adulti e bambini con una velocità di filtrazione glomerulare (GFR) inferiore a 15. Può essere utilizzato anche come trattamento transitorio prima del trapianto di rene.
D2: Quali sono i vantaggi del prodotto in termini di biocompatibilità?
R: Utilizza membrane in fibra cava di polietersolfone importate dalla Germania, che presentano un'eccellente compatibilità con il sangue. Queste membrane possono ridurre significativamente la perdita di albumina e il rischio di coagulazione durante il trattamento, migliorando il comfort del paziente.
D3: Quali specifiche sono disponibili? Come sceglierle?
R: Sono disponibili quattro specifiche di superficie della membrana: 1,2 m², 1,4 m², 1,6 m² e 1,8 m². Il personale medico può scegliere in modo flessibile in base al peso del paziente, al carico di scorie metaboliche e alle esigenze cliniche del trattamento.
D4: Rispetta gli standard di sicurezza medica?
A: Il prodotto è conforme alla certificazione CE e allo standard nazionale cinese GB/T 32610. Ogni dispositivo è sottoposto a un rigoroso controllo di qualità e a test sulle prestazioni per garantire sicurezza ed efficacia.
Q5: Quali sono il metodo di sterilizzazione e la durata del prodotto?
A: Viene utilizzata la sterilizzazione a raggi gamma, senza residui chimici, per garantire sicurezza e affidabilità. La durata è di 3 anni, ideale per l'acquisto e lo stoccaggio in grandi quantità da parte di istituti medici.
Q6: Perché le carcasse dei dializzatori sono progettate in modo trasparente?
A: La carcassa in policarbonato trasparente permette al personale medico di osservare in tempo reale il flusso del sangue e lo stato del filtro durante il trattamento, rilevare tempestivamente eventuali problemi e garantire la sicurezza del trattamento.